Avete prenotato il vostro charter e non vedete l’ora che inizi la vacanza a vela. Prima del vostro arrivo, ecco alcune informazioni utili per rendere arrivo e check-in il più scorrevoli possibile, così inizierete la vostra vacanza nel modo migliore.
PRIMA del vostro arrivo per il check-in…
Inviateci la lista equipaggio: è importante ricevere queste informazioni in tempo utile per preparare la barca per voi e per il vostro equipaggio. Il vostro agente vi invierà un modulo vuoto o un link per compilarlo. Se non riceviamo la lista equipaggio prima della data di check-in, il check-in potrebbe subire ritardi. Non preoccupatevi, capiamo che possono esserci modifiche dell’ultimo minuto. In tal caso, il personale di base se ne occuperà il giorno dell’arrivo. È però fondamentale che ci inviate i dati iniziali prima di arrivare.
Inviateci patente nautica e certificato VHF: dobbiamo visionare i documenti prima del vostro arrivo per confermarne la validità e verificare che siano adeguati al tipo di imbarcazione noleggiata. Questo passaggio è molto importante e aiuta a evitare problemi durante il check-in. A bordo è inoltre necessario che almeno una persona sia in possesso di un certificato VHF valido.
Richiedete un check-in anticipato: se avete un volo al mattino o desiderate effettuare il check-in prima del nostro orario standard delle 17:00, potete richiedere il check-in anticipato alle 13:00.
Richiedete attrezzature extra: se desiderate aggiungere attrezzature extra al vostro charter, come un SUP o vele aggiuntive, richiedetele prima del vostro arrivo. Questo rende la procedura più fluida e ci permette di avere tutto disponibile e pronto per voi.
Arrivo in auto: potete verificare se all’interno del porto turistico è disponibile un parcheggio custodito, oppure informarvi sulle opzioni di sosta nelle vicinanze.
Arrivo in aeroporto: potete organizzare un transfer in anticipo tramite il vostro agente o la società di charter. In alternativa, taxi e autobus sono disponibili direttamente dall’aeroporto.
CAMBUSA: se vi interessa, potete ordinare la cambusa online con consegna direttamente a bordo.
All’arrivo…
Vi preghiamo di presentarvi puntuali presso l’ufficio della nostra base per il check-in, avendo pronti i seguenti documenti:
Carta d’imbarco
Lista equipaggio con dati corretti
Patente nautica originale dello skipper
Certificato VHF originale
Documenti di identità di tutto l’equipaggio
Metodo di pagamento, contanti in valuta locale ed eventualmente carte di credito
Procedura di check-in in base Prima di salire a bordo e salpare, è necessario completare alcune formalità. Durante questo processo:
Confermiamo la lista equipaggio definitiva (elenco passeggeri). Verifichiamo i dettagli e i documenti già forniti e apportiamo eventuali aggiornamenti dell’ultimo minuto.
Controlliamo tutte le patenti originali di navigazione, ossia patente dello skipper e certificato VHF, già verificate via email. Nel caso di noleggio senza equipaggio, lo skipper deve possedere certificati originali e in corso di validità adeguati a dimensioni e tonnellaggio dell’unità, come previsto dalla normativa marittima croata, oltre al certificato VHF originale e valido.
Pagamenti: tassa di soggiorno e attrezzature extra, se non già saldate in anticipo, possono essere pagate in contanti oppure con carta di credito. In caso di contanti, preparate la valuta locale, l’euro.
Deposito cauzionale: si effettua esclusivamente con carta di credito. Verificate in anticipo che la vostra carta sia accettata e informate la banca dell’operazione. Anche se si tratta solo di una preautorizzazione, la banca potrebbe non approvarla per limiti giornalieri.
Assicurazione del deposito cauzionale: contattate il vostro agente o la società di charter per maggiori informazioni prima dell’arrivo, così da verificare la disponibilità di questa copertura.
Una volta concluso, il personale della base finalizzerà la documentazione e vi informerà quando la barca sarà pronta per l’imbarco. Non è necessaria la presenza di tutto l’equipaggio durante questa fase iniziale. Potete inviarli a fare cambusa oppure a sedersi e rilassarsi in un caffè.
L’imbarco inizia ufficialmente alle 17:00. Se la barca è pronta prima, vi avviseremo e potremo organizzare un check-in anticipato. Potete anche richiedere l’imbarco anticipato tra le 13:00 e le 14:00, con un costo aggiuntivo. Poco prima dell’orario di imbarco rientrate in ufficio per ritirare i documenti di bordo. Il personale chiamerà quindi il tecnico per la procedura di check-in dell’imbarcazione.
Check-in dell’imbarcazione con il nostro tecnico
Siete quasi pronti a mollare gli ormeggi. L’ultimo passaggio è il “check-in barca” con il nostro tecnico, per assicurarci che conosciate ogni dotazione a bordo e che tutto sia in ordine e funzionante.
Il tecnico vi attenderà a bordo oppure arriverà a breve. Consegnategli i documenti dell’imbarcazione, così potrà seguire la checklist e ispezionare la barca insieme a voi. Nota: se arrivate prima del tecnico, potete lasciare le valigie nelle cabine, senza disfarle, per consentirgli di muoversi agevolmente.
Lo skipper o la persona responsabile della navigazione deve essere presente.
Il tecnico verificherà le dotazioni di navigazione, l’impianto elettrico e la sicurezza elencate, oltre a vele, attrezzature e ogni componente rilevante per la conduzione sicura dello yacht. Se avete domande, questo è il momento di farle. Se notate anomalie o segni, segnalateli subito al tecnico.
Al termine, entrambe le parti firmano la checklist e ne ricevono una copia.
Se, dopo la partenza del tecnico e prima di uscire in mare, notate qualcosa che desiderate annotare, potete contattarci al numero di assistenza tecnica indicato nei documenti di bordo e visibile anche vicino al tavolo da carteggio.
La procedura di check-in è conclusa. Una volta caricata la cambusa e salito a bordo tutto l’equipaggio, potete mollare le cime di prua e dare inizio alla vostra avventura a vela.
Vi auguriamo vento in poppa, mare calmo e una splendida vacanza nel nostro Adriatico.
Se sei interessato all'acquisto di uno yacht o hai bisogno di aiuto per pianificare la tua vacanza perfetta, contattaci e i nostri esperti risponderanno volentieri a tutte le tue domande.
Sentiti libero di chiederci qualsiasi cosa: il nostro team è dalla tua parte!
Per qualsiasi domanda durante l'orario di ufficio, chiamare il nostro team di prenotazione nella nostra sede a Spalato al numero +385 21 332 332 o inviare una e-mail all'indirizzo croatia-yachting.hr
Per richieste urgenti dopo l'orario di lavoro, è possibile contattare i nostri agenti di prenotazione individualmente sui loro telefoni cellulari o inviare un'e-mail e riceverai una risposta il prima possibile: