Canone di noleggio e pagamenti
Il canone di noleggio comprende gli oneri per l’utilizzo dell’imbarcazione nel periodo indicato nel contratto. Il canone non comprende le spese di carburante, le tasse turistiche e di soggiorno e l’ormeggio al di fuori della marina di base. L’imbarcazione noleggiata, completa della propria attrezzatura, può essere utilizzata solo dopo l’accredito regolare dei pagamenti sul conto del Locatore. Le scadenze sono le seguenti: anticipo pari al 25% del canone entro 5 giorni dalla firma del contratto; ulteriore 25% entro 60 giorni prima dell’imbarco; saldo del 50% entro 30 giorni prima dell’inizio del noleggio.
Se i pagamenti non vengono effettuati entro le scadenze, il Locatore si riserva il diritto di annullare il contratto o la prenotazione e di affidare l’imbarcazione a terzi.
Pagamenti con carta di credito
WSPay, in qualità di sistema di autorizzazione e processamento dei pagamenti con carta di credito, opera come titolare del trattamento dei dati personali e tratta i dati nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea n. 2016/679 e delle rigorose regole PCI DSS L1 in materia di protezione dei registri e trasferimento dei dati.

Tutti i pagamenti effettuati con Visa, Maestro e MasterCard tramite il gateway di pagamento WSPay saranno eseguiti in valuta croata. L’importo addebitato sulla Sua carta di credito deriva dalla conversione del prezzo espresso in euro in kune croate secondo il tasso di cambio corrente. Al momento dell’addebito sulla carta, tale importo viene convertito nella valuta locale secondo il tasso di cambio dei circuiti delle carte di credito. A causa di tali conversioni può verificarsi una lieve differenza rispetto al prezzo originariamente indicato sul nostro sito.
WSPay utilizza certificato SSL con crittografia a 256 bit e il protocollo crittografico TLS 1.2, considerati standard di massima sicurezza per la protezione dei dati. I dati personali impiegati ai fini dell’autorizzazione e dell’incasso, o per l’esecuzione del contratto e dei relativi obblighi, sono considerati riservati. Ai fini dell’esecuzione del contratto di pagamento sono necessari i seguenti dati personali del cliente:
- Nome e cognome
- Email
- Telefono
- Indirizzo
- CittÃ
- CAP
- Paese
- Tipo di carta
- Numero della carta
- Data di scadenza della carta
- Codice CVV della carta
WSPay non elabora né utilizza i dati personali per finalità diverse dall’esecuzione degli accordi di autorizzazione e addebito.
WSPay garantisce il rispetto di tutte le condizioni previste dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali per i titolari del trattamento, adottando tutte le misure tecniche, organizzative e di sicurezza necessarie, in particolare quelle previste dalla certificazione PCI DSS L1.
Per i pagamenti con carta di credito sono accettati i seguenti circuiti:







Deposito cauzionale
Il deposito cauzionale deve essere versato nella marina di partenza dal Conduttore al momento della presa in consegna dell’imbarcazione, in contanti o con carta di credito. Il deposito verrà restituito per intero salvo che, al momento della riconsegna, vengano riscontrati danni o difetti all’imbarcazione o alla sua attrezzatura. In caso di perdita o danneggiamento dell’attrezzatura, di parti dell’imbarcazione o dell’imbarcazione stessa, il Locatore tratterrà un importo, totale o parziale, corrispondente al costo di riparazione, reperimento o acquisto dell’attrezzatura o della parte danneggiata. Qualora il danno comporti l’impossibilità di noleggiare l’imbarcazione successivamente, il Locatore ha diritto a trattenere un importo corrispondente al mancato guadagno.
Obblighi del Locatore
Il Locatore è tenuto a consegnare al Conduttore un’imbarcazione perfettamente pulita e asciutta, in condizioni di navigabilità , con pieni i serbatoi di carburante e d’acqua, nel luogo e all’orario concordati. Qualora, per qualsiasi motivo, tali condizioni non fossero rispettate, il Conduttore ha diritto a richiedere il rimborso del canone per i giorni di mancato utilizzo. Se il Locatore non mette a disposizione l’imbarcazione nel luogo convenuto entro 24 ore dal termine previsto per la consegna, oppure non fornisce un’unità almeno analoga o con caratteristiche superiori, il Conduttore può risolvere il contratto ed esigere la restituzione dell’intero canone per i giorni in cui non ha avuto l’imbarcazione a disposizione. Il Conduttore potrà richiedere esclusivamente il canone di noleggio, restando escluso ogni ulteriore diritto al risarcimento. In caso di danni o guasti all’imbarcazione o alla sua attrezzatura dovuti al normale consumo, il Conduttore è tenuto a informare immediatamente il Locatore, che dovrà provvedere alla riparazione dopo la notifica. Se il Locatore elimina il guasto entro 24 ore, il Conduttore non ha diritto ad alcun rimborso.
Consegna e riconsegna dell’imbarcazione
Il Conduttore prenderà in consegna l’imbarcazione nel luogo e all’orario concordati. Al momento della consegna, il Conduttore è tenuto a verificarne lo stato e l’attrezzatura in base all’elenco di inventario. Eventuali contestazioni devono essere sollevate prima dell’inizio della navigazione. Eventuali vizi occulti dell’imbarcazione o della sua attrezzatura, non rilevabili al momento della consegna, così come quelli insorti dopo la consegna, non danno diritto alla riduzione del canone. Il Locatore si riserva il diritto di non consegnare l’imbarcazione se, per qualsiasi ragione, il Conduttore non è ritenuto idoneo al comando, oppure di assegnare uno skipper a bordo addebitandone il costo. Se il Conduttore non prende in consegna l’imbarcazione entro 48 ore, il Locatore è autorizzato a risolvere il contratto.
Al momento della riconsegna, l’inventario riportato nell’elenco va verificato nuovamente per accertare il corretto funzionamento dell’imbarcazione e dell’attrezzatura. Il Conduttore è tenuto a riconsegnare l’imbarcazione pulita e in ordine, senza equipaggio e senza effetti personali, nella marina concordata entro l’orario previsto dal contratto di noleggio, includendo le operazioni di riconsegna, della durata di circa un’ora. È pertanto obbligatorio rientrare in marina la sera precedente, come indicato nel contratto di noleggio. In caso di riconsegna oltre l’orario stabilito, si applicano i seguenti addebiti:
ritardo fino a tre ore: un giorno di canone;
ritardo superiore a tre ore: triplo canone giornaliero, oltre a tutte le altre spese.
Il maltempo non giustifica il ritardo.
Obblighi del Conduttore
Dopo la presa in consegna dell’imbarcazione, il Conduttore sostiene tutti i costi relativi all’ormeggio giornaliero in porto o in marina, ai carburanti, ai lubrificanti, all’acqua, alle pulizie e a ogni altra necessità , nonché alle riparazioni di danni o guasti verificatisi mentre l’imbarcazione è sotto la sua responsabilità e non dovuti al normale consumo. Il Conduttore è tenuto a navigare entro le acque territoriali croate, a rispettare le norme doganali e le altre regolamentazioni, a prendersi cura dell’imbarcazione e della sua attrezzatura e a condurla con prudenza secondo la buona pratica marinara, salpando solo in condizioni meteo sicure e con buona visibilità .
Il Conduttore, o lo skipper, dichiara di possedere le necessarie capacità di navigazione e di essere in possesso di patente nautica valida per la navigazione d’altura e di certificato per l’uso della radio, da esibire al Locatore. Il Conduttore si impegna a non subnoleggiare l’imbarcazione né a cederla a terzi, a non partecipare a regate o competizioni, a non utilizzare l’imbarcazione per fini commerciali, per la pesca professionale o notturna, e a non navigare di notte né con condizioni meteo non sicure. Il numero delle persone a bordo deve corrispondere alla lista equipaggio. Il Conduttore si assume la responsabilità per le conseguenze derivanti dall’inosservanza dei propri obblighi. In caso di incidente o di danni all’imbarcazione o alla sua attrezzatura durante il viaggio, il Conduttore è tenuto a informare senza indugio il Locatore. Il Conduttore deve avvisare il Locatore e le autorità in caso di smarrimento dell’imbarcazione o dell’attrezzatura, di impossibilità a proseguire la navigazione o nel caso in cui l’imbarcazione venga sequestrata, o il proseguimento della navigazione venga vietato dalle autorità o da terzi. La presenza di animali domestici a bordo non è consentita, salvo diverso accordo preventivo. Il Conduttore è tenuto a tenere il giornale di bordo, a controllare quotidianamente il livello dell’olio motore e a prendersi cura delle vele.
Responsabilità del Conduttore
Per i danni cagionati da azioni od omissioni del Conduttore per i quali il Locatore risponda verso terzi, il Conduttore è tenuto a risarcire integralmente il Locatore, siano essi danni materiali o spese legali derivanti da tali azioni od omissioni. Il Conduttore è espressamente responsabile dell’imbarcazione nel caso in cui un’autorità la confischi a causa di condotte inappropriate o illecite poste in essere durante l’utilizzo. Il Conduttore deve pagare tutte le sanzioni relative a violazioni da lui commesse, per le quali il Locatore possa avere responsabilità penale o finanziaria. In caso di danno o incidente, il Conduttore deve redigere un rapporto adeguato e informare gli organi competenti, quali Capitaneria di porto, polizia o medici, nonché il Locatore, in caso di scomparsa dell’imbarcazione, impossibilità di navigare, sequestro o divieto di proseguire la navigazione imposto da autorità o terzi.
Assicurazione
L’assicurazione è regolata dalle condizioni stabilite dalla compagnia assicuratrice presso cui l’imbarcazione è assicurata. L’imbarcazione è coperta da polizza corpi kasko e da assicurazione per danni verso terzi. I danni coperti dall’assicurazione che non vengano denunciati immediatamente al Locatore o alla compagnia assicurativa non saranno riconosciuti ai fini della polizza. In tal caso il Conduttore risponde personalmente dell’intero danno a causa della mancata denuncia. L’assicurazione copre tutti i danni entro i limiti della franchigia causati da condizioni meteorologiche o da altri eventi naturali, ma non copre i danni dolosi. Le spese per danni dolosi non sono limitate dall’importo del deposito cauzionale e il Conduttore deve sostenere integralmente ogni costo derivante da tali danni. Non sono coperti dall’assicurazione i danni alle vele e i danni al motore dovuti a carenza di olio; tali costi restano a carico del Conduttore.
Annullamento del noleggio
Se il Conduttore, per qualsiasi motivo, non potesse iniziare il noleggio, può trovare personalmente un altro Conduttore, previa accettazione del Locatore. Se il Conduttore non è in grado di trovare un sostituto, il Locatore tratterrà le seguenti somme:
50% del prezzo pattuito se la cancellazione avviene fino a 31 giorni prima dell’inizio del noleggio
100% del prezzo pattuito se la cancellazione avviene entro 30 giorni dall’inizio del noleggio.
Protezione dei dati personali
In conformità al Regolamento (UE) 2016/679. L’informativa completa sulla privacy è disponibile sul nostro sito web e su richiesta.
Il Conduttore fornisce i dati personali volontariamente. I dati personali del Conduttore sono necessari per la corretta esecuzione del servizio richiesto e saranno utilizzati anche per le successive comunicazioni con il Conduttore. Il Locatore si impegna a non trasferire i dati personali del Conduttore all’estero e a non comunicarli a terzi, salvo quanto necessario all’esecuzione del servizio richiesto.
Fanno eccezione i casi di stipula delle seguenti polizze: assicurazione di annullamento o del deposito, assicurazione infortuni e malattia, assicurazione contro danni o smarrimento del bagaglio e assicurazione sanitaria facoltativa per la durata del viaggio e del soggiorno all’estero. In caso di sottoscrizione di tali polizze, i dati personali saranno trasmessi alla relativa compagnia assicurativa. I dati personali del Conduttore saranno conservati in un database, secondo le decisioni della direzione in merito alle modalità di raccolta, trattamento e conservazione dei dati personali.
Accettando le presenti Condizioni generali, il Conduttore acconsente all’utilizzo dei propri dati personali per le attività promozionali di Croatia Yachting.
Il cliente può modificare il proprio consenso in qualsiasi momento, fermo restando l’utilizzo dei dati strettamente necessario all’adempimento del contratto sottoscritto con il Locatore.
Reclami
Eventuali reclami del Conduttore possono essere presentati di persona direttamente presso l’ufficio del Locatore e saranno presi in considerazione solo in forma scritta. Eventuali ulteriori reclami saranno presi in considerazione solo se consegnati al Locatore non oltre 15 giorni dallo sbarco del Conduttore, per iscritto, al seguente indirizzo: CROATIA YACHTING d.o.o. Dražanac 2/a, 21000 Split, Republika Hrvatska, oppure all’indirizzo email: booking@croatia-yachting.hr, o al numero di fax: +385 (0)21 332 331. CROATIA YACHTING d.o.o. è tenuta, senza indugio, a confermare per iscritto la ricezione del reclamo con il medesimo mezzo con cui è stato ricevuto. La risposta al reclamo verrà fornita per iscritto entro 15 giorni dalla ricezione.
Foro competente
In caso di controversia che non possa essere risolta in via amichevole, le parti accettano la competenza del Tribunale di Spalato.
Non hai ancora trovato la barca perfetta per te?
Lasciaci trovare la tua barca perfetta!
Ottieni un preventivo